C'è posto più bello della Rocca di Bagnara
dove presentare il libro "Cento passi di donne"?
Domenica 7 ottobre Lisa Emiliani e Marina Giambi
hanno fatto una vera e propria magia all'interno del castello.
Ecco gli ingredienti:
- storia: vite di grandi donne del passato attraverso la lettura del mio libro
- musica: con gli straordinari Paola Contavalli, Paola Matarrese e Pietro Beltrani
- danza: con la Società di Danze ottocentesche di Imola
- gastronomia: con l'apericena curata dallo chef Rocca de "La Locanda di Bagnara"
A metà pomeriggio un momento incredibile è stata la testimonianza dell'ex giornalista del TG4 Donatella Di Paolo, colpita qualche anno fa da un tumore maligno.
Ci ha raccontato la scoperta, le domande e l'incertezza, la solitudine, ma anche la forza e la battaglia da lei messe in campo contro il "corridore", così lei l'ha chiamato, che le ultime ricerche permettono di identificare sempre meglio.
«Se sono sopravvissuta anni con Emilio Fede come direttore, posso sopravvivere anche al cancro» ha detto.
Ma la frase che più mi ha colpito è stata questa...
«Noi non possiamo aggiungere giorni alla nostra vita, ma possiamo aggiungere vita ai nostri giorni».
E' verissima ed è necessario ripetersela ogni mattina, ogni giorno.
Domenica 7 noi abbiamo sicuramente aggiunto un po' di vita alla nostra giornata.
Io sono tanto fiera di aver fatto parte di un bellissimo girotondo alla vita come quello di "Cento passi di donne"...
Grazie Marina, grazie Lisa per tutto
Nessun commento:
Posta un commento